THIS IS THE END
- Nicola Evangelisti
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

THIS IS THE END
Elisa Cella, Nicola Evangelisti, Mahnaz Ekhtiary, Loredana Galante, Nadia Galbiati
Camilla Marinoni, Andrea Meregalli, Matteo Suffritti
A cura di Associazione Culturale AND
Inaugurazione sabato 27 settembre 2025 dalle ore 18
Dal 27 settembre al 29 novembre 2025
La galleria è aperta da martedì a venerdì dalle ore 17.30 alle 20;
sabato dalle ore 15 alle 19
Villa Contemporanea è lieta di ospitare in galleria This Is The End, la prima mostra collettiva
ideata e curata dall’Associazione Culturale AND, che riunisce le opere degli artisti: Elisa Cella,
Nicola Evangelisti, Mahnaz Ekhtiary, Loredana Galante, Nadia Galbiati, Camilla Marinoni, Andrea
Meregalli e Matteo Suffritti.
La mostra, nata quando l!entusiasmo della ripresa del post pandemia è stato abbattuto dalla notizia
dell!invasione dell!Ucraina, torna a Monza con nuove opere che riflettono sulle urgenze
contemporanee.
Il conflitto ha determinato la consapevolezza che il mondo stesse cambiando molto velocemente.
La conferma è arrivata da una serie di eventi che hanno travolto l!intera popolazione: la crisi
finanziaria, due guerre, la minaccia nucleare, la crisi energetica, la siccità, le inondazioni, l!aumento
vertiginoso della popolazione mondiale e l!arrivo della Intelligenza Artificiale. Tutto questo si è
innestato in una problematica sempre più pressante di cambiamenti climatici e di migrazioni di popoli
che scappano dalle guerre, dalla povertà e dalle conseguenze che il cambio del clima sta generando.
Non passa settimana senza che il bollettino dei femminicidi e degli abusi non sia aggiornato. Le
donne, in tanti paesi, vedono ridurre o abolire i loro diritti. L’ingenua promessa di pace, prosperità,
diritti acquisiti, civiltà evoluta è stata messa in discussione.
Il titolo scelto per la mostra è infatti volutamente ispirato alla canzone dei Doors che Coppola scelse
come colonna sonora della prima indimenticabile scena del film Apocalypse Now (1979),
liberamente ispirato dal libro Cuore di tenebra di Joseph Conrad. Tutti e tre (canzone, film e libro)
fanno riflettere sull’orrore, sulla follia e sulla psicologia umana. La mostra vuole essere infatti un
grido proposto dagli artisti, da sempre sensibili alle vibrazioni che il mondo produce e custodi della
loro rielaborazione.
Le opere degli artisti, diversi per percorsi, tecniche e poetiche, affrontano le tematiche della mostra,
con un alternarsi di dipinti, sculture, installazioni e rielaborazioni fotografiche.
L!Associazione
L!Associazione Culturale AND, Ente del Terzo Settore, nasce a Monza nel 2023 con l!intento di
organizzare progetti ed esposizioni di arte contemporanea. L!obiettivo è di creare un collegamento
diretto tra artisti ed enti istituzionali, in collaborazione con critici, curatori, galleristi ed altre
associazioni culturali. Insieme, coinvolgendo le realtà locali e non, per il raggiungimento di un unico
scopo: fare cultura.
Via Bergamo 20, 20900 Monza (MB) Tel + 39 039 384963
VILLACONTEMPORANEA
INFORMAZIONI MOSTRA
THIS IS THE END
Mostra collettiva
Artisti: Elisa Cella, Nicola Evangelisti, Mahnaz Ekhtiary, Loredana Galante, Nadia Galbiati, Camilla
Marinoni, Andrea Meregalli, Matteo Suffritti
A cura di Associazione Culturale AND
Dal 27 settembre al 29 novembre 2025
Villa Contemporanea - Via Bergamo, 20 Monza
Inaugurazione: sabato 27 settembre ore 18
Presentazione di Monica Villa
Da martedì a venerdì: 17:30 - 20:00
Sabato: 15 - 19
Ingresso gratuito
Per ulteriori informazioni:
Villa Contemporanea
Via Bergamo, 20 Monza
Monica Villa: 339 3531733
Associazione And
Via G.F. Parravicini, 17 Monza
Elisa Cella: 338 4041475
Mail: info@associazioneand.it
Via Bergamo 20, 20900 Monza (MB) Tel + 39 039 384963
Commenti